Skip to main content

AIM
Aesthetic Innovation Meeting

Siamo pronti per la
terza edizione dal
titolo DIMENSIONE
VERTICALE IN PROTESI

5/04/2025
TREVISO

AIM 2025:

la terza edizione
sarà piena di novità
e di nuovi spunti
quotidiani per
tutti i partecipanti

L’idea di questo congresso parte dal credo che il successo del settore passi attraverso il confronto e la cooperazione di tutte le figure professionali che gravitano attorno allo studio dentistico.

AIM 2025 è un’ulteriore scommessa, ed é stata possibile grazie all’affetto e alla stima che abbiamo ricevuto da tutti Voi nelle precedenti edizioni.

Il programma per Odontoiatri AIM 2025, è nato da un argomento clinico presente in molti congressi, ma mai trattato nella maniera profon¬da che merita: La Dimensione Verticale in Protesi.
Nella stessa sede e presso una sala dedicata, anche la figura professionale ASO avrá la possibilitá di aggiornarsi con un pull di importanti relatori che tratteranno vari argomenti.

Vi aspettiamo!

STAFF AIM

Congresso Medici

Dimensione
verticale
/

Gestire i rialzi di masticazione
In modo semplice, con protocolli
moderni e predicibili step by step.

Presidenti di sessione:
Prof. Edoardo Stellini
Dr. Giovanni Bettega

Centro Congressi BHR Treviso
Via Postumia Castellana, 2
Quinto di Treviso – TV

Programma e orari
/
Ore
9.15
17.45

9.15 – 11.45
L’AUMENTO DELLA
DIMENSIONE VERTICALE
IN RESTAURATIVA E PROTESI:
flussi analogici e digitali al servizio delle tecniche dirette e indirette.
(Dr Stefano Lombardo)

10.30 – 11.00
Break

11.45 – 13.30
DIMENSIONE VERTICALE MADE EASY: COME, QUANDO E PERCHÉ
DOBBIAMO MODIFICARLA?
Tutti gli step per rispondere in
modo semplice a queste domande.
(Dr. Davide Faganello)

13.30 – 14.45
Pranzo

14.45 – 15.45
GLI OSTACOLI PIÚ COMUNI
QUANDO CI SI APPROCCIA ALL’INCREMENTO DI DVO.
Problematiche frequenti
e come superarle.
(Dr Marco Bambace, Dr Filippo Menini,
Dr Matteo Salvato)

15.45 – 17.00
FASI CLINICHE E MATERIALI PER
IL RIPRISTINO DELLA DIMENSIONE VERTICALE CON LE MODERNE TECNICHE ADESIVE.
(Dr Lorenzo Vanini)

17.00 – 17.45
TECNICHE DI STAMPAGGIO
COME ALTERNATIVA LOW BUDGET

per l’aumento della dimensione verticale.
(Dr Enzo Attanasio)

Congresso ASO

Aggiornamento
ASO 2025
10 Ore
/

Presidenti di sessione:
Dr.ssa Anna Franco
Dr.ssa Laura Serena

Centro Congressi BHR Treviso
Via Postumia Castellana, 2
Quinto di Treviso – TV

Programma e orari
/
Ore
8.00
18.30

Dr. Marco Calabrese
Dr. Alberto Fioretti

Endo e Post Endo:
Come le ASO possono
fare la differenza?

Dr.ssa Chiara Terrazzani
Odontoiatria pediatrica:
l’approccio psicologico e clinico dell’ASO
ai bambini, dalla prima visita alle cure piú complesse.

Break

Dr. Giuseppe Burlon
OSAS e disturbi del sonno:
Si puó smettere di russare?
Una terapia salvavita!

Dr. Luca Goisis
Scanner Facciale, cos’è e come funziona?
Una grande rivoluzione.
Come il digitale sta cambiando i processi
nello studio dentistico.

Dr. Alvise Camurri Piloni
Gestione dei pazienti ansiosi:
Sedazione e comportamenti ideali.
L’importanza dell’ASO.

Pranzo

Dr.ssa Erica Barina
Un TEAM Vincente: l’importanza dell’ASO in ortodonzia.

Dr. Adolfo Di Fiore
Le moderne frontiere cliniche in protesi fissa.
I pilastri fondamentali che deve conoscere l’ASO
per accompagnare il medico al successo clinico.

Dr. Ivone Favaretto
Medicina Estetica,
una nuova ed interessante disciplina odontoiatrica.
Che cos’è e come funziona?

Dr. Christian Stempf
Reprocessing di manipoli/turbine e sterilizzazione.
Il Gold Standard!

Break

Dr. Riccardo Scarpa
La serenitá in studio
È la cosa maggiormente desiderata
da tutto lo staff. Come contribuire
a determinarla in un ambiente di lavoro.

Contattaci
per maggiori
informazioni
sull’iscrizione
K3 Italia
Tel: 0422 910 229
Email: corsi@k3italia.com
COMPILA CON I TUOI DATI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI E SARAI RICONTATTATO

    Privacy Policy consenso all'utilizzo dei dati: